Un cane abbandonato e legato a un palo dell’alta tensione è stato salvato a Soleto. La polizia locale lo ha tratto in salvo: ora cerca una casa e tanto affetto.
La crudeltà dell’abbandono, purtroppo, continua a manifestarsi con episodi che lasciano senza parole. È quanto accaduto nelle campagne di Soleto, nel Salento, dove un cane di razza simil Pitbull è stato trovato legato a un palo dell’alta tensione, senza acqua, senza cibo e completamente esposto alle intemperie.
Un gesto di abbandono tanto ingiustificabile quanto pericoloso, che avrebbe potuto avere un epilogo drammatico. L’intervento tempestivo della polizia locale di Soleto, allertata da una segnalazione, ha permesso di salvare l’animale in tempo. A dare risalto alla vicenda è stato un post pubblicato sui social dalla stessa amministrazione, che ha suscitato grande emozione e indignazione tra i cittadini.
Cane abbandonato ora cerca casa: la storia di Tudor
Il cane, battezzato Tudor dai soccorritori, è stato rinvenuto nel pomeriggio, in una zona isolata di campagna. La corda con cui era stato legato al traliccio non gli consentiva di muoversi liberamente, rendendo impossibile cercare cibo o acqua. Sotto il sole e in totale solitudine, l’animale rischiava la disidratazione e il collasso.
Sul posto, oltre alla pattuglia della polizia locale, è intervenuto anche il sindaco di Soleto, Graziano Vantaggiato, che ha voluto verificare di persona le condizioni del cane e assistere alle operazioni di recupero. Con l’aiuto della protezione civile NER (Nucleo Emergenza Radio), Tudor è stato liberato e messo in sicurezza.
Nonostante la sofferenza e la paura, l’animale si è mostrato docile e riconoscente verso chi lo ha salvato, lasciandosi avvicinare senza difficoltà. Un atteggiamento che, come hanno sottolineato gli agenti intervenuti, “ricorda la straordinaria capacità di fidarsi e amare che questi animali conservano, anche dopo essere stati traditi dall’uomo”.

Cane abbandonato ora cerca casa: la storia di Tudor – universo-cani.it
La polizia locale ha ribadito che l’abbandono di un animale è un reato, ma soprattutto un atto di profonda crudeltà. “Per ogni cane salvato, ce n’è un altro che soffre in silenzio, in attesa di aiuto”, si legge nel comunicato diffuso dopo il salvataggio. L’episodio di Soleto diventa così un simbolo della necessità di una maggiore educazione al rispetto e alla cura degli animali, in un Paese dove, ogni anno, migliaia di cani vengono ancora abbandonati.
Oggi Tudor si trova in un luogo sicuro, accudito e finalmente protetto. È in attesa di una nuova casa e di qualcuno che possa offrirgli affetto e stabilità. Chi desiderasse adottarlo può contattare la polizia locale di Soleto. Dietro ogni storia di abbandono c’è una ferita, ma anche la possibilità di riscatto. Tudor, con la sua indole buona e il suo sguardo pieno di fiducia, è la prova che persino dopo l’ingiustizia più grande, un animale può tornare a credere nell’uomo.


