Introduzione
I rottweiler hanno la meritata reputazione di essere potenti cani da guardia, ma chi ha vissuto con uno di loro sa che c’è molto di più di quello che sembra. Intelligenti e leali, questi cuccioli volitivi sono sorprendentemente dolci in casa. L’addestramento è essenziale per garantire che la loro forza non sia mal indirizzata.
In questo articolo esploreremo la storia, il temperamento, la salute e le esigenze di addestramento della razza. Se state pensando di aggiungere un nuovo membro peloso alla vostra famiglia continuate a leggere per avere alcune informazioni su come lavorare con questa razza!
Cose da sapere prima di adottare un Rottweiler
- Carattere: i Rottweiler sono cani molto fedeli e protettivi dei loro padroni, ma possono essere anche territoriali e aggressivi con estranei o altri animali.
- Abbaio: non sono noti per abbaiare molto, ma possono emettere suoni di allarme quando sentono qualcosa di insolito.
- Adatto ai bambini: i Rottweiler possono essere ottimi compagni per i bambini, ma è importante educare sia il cane che i bambini a interagire in modo rispettoso e sicuro.
- Attività fisica: sono cani attivi e hanno bisogno di esercizio quotidiano, come passeggiate o giochi, per mantenere una buona salute.
- Perdita di pelo: hanno un mantello corto che perde moderatamente durante l’anno.
- Alimentazione: i Rottweiler possono essere inclini all’obesità, quindi è importante monitorare attentamente la loro dieta e assicurarsi che ricevano cibo di qualità e porzioni adeguate.
- Salute: possono essere soggetti a problemi di salute come displasia dell’anca, problemi cardiaci e obesità.
Breve storia della razza del rottweiler
I rottweiler sono una razza muscolosa e potente con una storia antica. Si ritiene che questa razza sia nata nell’Impero Romano e che discenda dai cani da soma di Roma.
Questi cani servivano a radunare il bestiame e a sorvegliarlo durante i lunghi viaggi. I Romani li usavano persino come cani da guerra!
Il moderno Rottweiler fu creato in Germania nel XIX secolo per essere un versatile cane da lavoro. Divennero popolari tra i macellai e successivamente come cani poliziotto o da guardia per la proprietà, oltre che come cani da pastore nelle fattorie. Sono noti per la loro fedeltà e la loro natura protettiva.
Che si tratti di cani della polizia o dell’esercito, di animali da ricerca e soccorso, di animali da terapia, di guardiani del bestiame – e chi più ne ha più ne metta – questi amici a quattro zampe dimostrano continuamente di essere degni della fiducia riposta in loro.
Le caratteristiche fisiche del rottweiler
Il Rottweiler è una razza di cane di grandi dimensioni: i maschi sono alti in genere 61-69 cm e pesano tra i 35-52 kg. Le femmine sono leggermente più piccole, di solito alte 56-63 cm e con un peso compreso tra 32 e 47 kg.
Hanno una testa larga, un muso forte e denti che si incontrano in un morso a forbice. Gli occhi sono a mandorla e le orecchie sono pendenti. Vantano zampe muscolose. Il collo è muscoloso e il torace è profondo e ampio.
Hanno un doppio manto composto da un sottopelo denso e da un manto esterno ruvido. I colori più comuni sono il nero con macchie di colore abbronzato su guance, petto, zampe e sopracciglia. Il pelo corto crea un aspetto complessivamente ordinato, con un muso vigile e serio sia per i maschi che per le femmine.
Addestramento e socializzazione
I rottweiler sono una razza attiva e intelligente, quindi un addestramento e una socializzazione adeguati sono essenziali per far emergere il meglio di loro.
L’addestramento dovrebbe iniziare il prima possibile, preferibilmente intorno alle 8 settimane di età.
Per far sì che il vostro rottweiler cresca come un animale domestico ben educato e obbediente, è importante utilizzare metodi di rinforzo positivo come l’addestramento basato sulla ricompensa. Ciò significa che è necessario fornire ricompense, come lodi verbali o dolcetti, ogni volta che il cucciolo risponde correttamente a un comando o si comporta in modo appropriato.
Socializzare il rottweiler significa insegnargli a interagire con altri animali, persone e situazioni sconosciute in modo calmo e rilassato. La socializzazione dovrebbe iniziare presto, prima delle 16 settimane di vita. Esponendo regolarmente il cane a viste, suoni e odori diversi, lo si aiuterà a diventare più sicuro di sé quando si troverà ad affrontare nuovi stimoli nel corso della vita.
È inoltre importante che i rottweiler imparino i comandi di base dell’obbedienza, come seduto, resta, vieni, terra e zampa. L’insegnamento di questi comandi vi aiuterà a stabilire un rapporto di fiducia con il vostro cucciolo e gli insegnerà cosa ci si aspetta da lui dal punto di vista comportamentale.
Salute ed esigenze di toelettatura del rottweiler
Chi possiede un rottweiler sa che questi cani sono forti e resistenti. Tuttavia, il loro pelo extra-spesso richiede un po’ di attenzione in più per quanto riguarda la salute e la toelettatura. Il pelo corto e folto del rottweiler è facile da curare, ma deve essere spazzolato almeno una volta alla settimana per rimuovere i peli morti e lo sporco o i detriti raccolti durante le attività all’aperto.
Il bagno dovrebbe essere fatto ogni tre mesi circa per mantenere la pelle del rottweiler sana e pulita. Inoltre, poiché i rottweiler sono soggetti a infezioni cutanee e altre allergie, è importante osservare i segni di bruciori, macchie secche o altri arrossamenti sulla pelle del rottweiler. Se compaiono dei sintomi, portate immediatamente il vostro animale dal veterinario per un controllo. I controlli regolari sono necessari anche per prevenire altri disturbi come la displasia dell’anca e malattie degli occhi.
Requisiti per l’esercizio fisico del rottweiler
I Rottweiler sono cani robusti, energici e intelligenti con un forte bisogno di esercizio fisico. Questa razza è notoriamente attiva e richiede una routine di esercizio fisico coerente per mantenere la loro salute fisica e mentale. L’esercizio regolare non solo aiuta a mantenere il Rottweiler in buona forma fisica, ma contribuisce anche a prevenire l’insorgere di problemi comportamentali causati da noia o energia in eccesso.
L’esercizio fisico per un Rottweiler può includere una varietà di attività. Le passeggiate quotidiane sono essenziali, preferibilmente due volte al giorno. Queste passeggiate permettono al cane di esplorare il suo ambiente, soddisfare la sua curiosità e bruciare energia. Durante le passeggiate, è importante che il cane sia tenuto al guinzaglio, in quanto questa razza può essere protettiva e territoriale.
Oltre alle passeggiate, i giochi di recupero possono essere un ottimo modo per far esercitare il tuo Rottweiler. Questa razza ama correre e rincorrere, quindi giochi come fetch possono essere un ottimo modo per farli muovere. Inoltre, sono cani molto intelligenti che beneficiano di giochi mentalmente stimolanti. Puzzle per cani e giochi di nascondino possono aiutare a mantenere la mente del tuo Rottweiler attiva e impegnata.
Un altro aspetto importante dell’esercizio fisico è l’addestramento. Questa razza risponde bene all’addestramento positivo e può essere addestrata a fare una varietà di trucchi e comandi. L’addestramento non solo fornisce al tuo Rottweiler un’uscita per la sua energia, ma aiuta anche a rafforzare il legame tra te e il tuo cane.
Infine, è importante ricordare che ogni Rottweiler è un individuo con esigenze esercitative uniche. Alcuni Rottweiler possono richiedere più esercizio di altri. Il tuo veterinario o un addestratore professionista può aiutarti a determinare il livello di esercizio più appropriato per il tuo Rottweiler in base alla sua età, salute e personalità.
Pro e contro del possesso di un rottweiler
I vantaggi di possedere un Rottweiler sono numerosi. Questi cani leali e affettuosi sono protettivi nei confronti dei loro padroni e delle loro famiglie, il ché li rende ottimi guardiani per la vostra casa.
Se adeguatamente socializzati e addestrati, i rottweiler sono generalmente obbedienti e facili da gestire. Formano inoltre un forte legame con i loro proprietari, rendendoli ottimi compagni.
D’altra parte, ci sono alcuni svantaggi nel possedere un Rottweiler. Questi cani hanno bisogno di un’intensa socializzazione quando sono giovani, altrimenti possono diventare eccessivamente aggressivi e territoriali quando raggiungono l’età adulta.
Inoltre, questi cani di grossa taglia consumano grandi quantità di cibo, il ché può portare a spese alimentari più elevate nel tempo.
Il temperamento del rottweiler
Il Rottweiler è una razza di cani con un temperamento forte, ma equilibrato. Questi cani sono noti per la loro lealtà, intelligenza e desiderio di lavorare, caratteristiche che li rendono sia compagni domestici affettuosi che efficienti cani da lavoro. Sebbene possano sembrare intimidatori a causa del loro aspetto robusto e della loro natura protettiva, i Rottweiler sono in realtà molto affettuosi e legati ai membri della loro famiglia.
Il Rottweiler è un cane molto intelligente con una forte volontà di piacere. Questo li rende altamente addestrabili e capaci di imparare una varietà di compiti. Tuttavia, la loro intelligenza significa anche che hanno bisogno di stimolazione mentale regolare per prevenire la noia e i comportamenti distruttivi.
Un tratto distintivo del temperamento del Rottweiler è la sua natura protettiva. Questi cani sono estremamente leali ai loro proprietari e faranno tutto il possibile per proteggere la loro famiglia e la loro casa. Questo può renderli sospettosi nei confronti degli estranei, motivo per cui un’adeguata socializzazione da cuccioli è fondamentale per garantire che diventino cani adulti equilibrati.
Nonostante la loro reputazione di cani da guardia, i Rottweiler sono anche noti per essere dei veri e propri “teneroni” con le persone che conoscono e amano. Amano passare del tempo con i loro proprietari e possono essere molto affettuosi. Tuttavia, a causa della loro dimensione e forza, è importante che i proprietari siano in grado di gestire fisicamente il loro cane e di fornire un’adeguata educazione e addestramento.
In conclusione, il temperamento del Rottweiler può essere descritto come una combinazione di lealtà, intelligenza, protezione e affetto.
Conclusione
In conclusione, i rottweiler sono cani da guardia potenti e nobili con esigenze complesse. Richiedono l’impegno di un proprietario disposto a lavorare con loro per capire e soddisfare i loro requisiti di addestramento, salute e temperamento.
Sebbene questi cani siano innegabilmente forti, sono anche incredibilmente leali e intensamente gentili quando ricevono sufficienti attenzioni e garanzie.
Con una cura e una guida adeguate, i rottweiler possono essere dei compagni incredibili che porteranno sicuramente gioia nella vostra casa.
Se pensate che possedere un Rottweiler faccia al caso vostro, cercate nella vostra zona addestratori specializzati in corsi di obbedienza specifici per questa razza. In questo modo, potrete assicurarvi il miglior risultato possibile per voi e per il vostro cucciolo!